fbpx

Antipasti di Natale: cinque idee creative con i sottolio

antipasti natale

Antipasti di Natale: cinque idee creative con i sottolio

Il Natale è una delle festività più conviviali dell’anno: la famiglia si riunisce, il camino è acceso, la casa ricca di luci e colori avvolgenti, i regali tutti pronti sotto l’albero e nell’aria si sprigiona il profumo delle più deliziose pietanze.

Ma ogni famiglia ha i suoi tempi, la zia è in anticipo, il fratello in ritardo, i bimbi hanno fame e la lasagna deve ancora terminare la sua cottura: niente panico, abbiamo la soluzione che ti permetterà di aspettare gli invitati in ritardo e nel frattempo tenere a bada la fame di chi è già arrivato. Ogni menù che si rispetti è caratterizzato da un antipasto sfizioso, che stuzzichi lo stomaco senza però appesantirlo.

Se sei a corto di idee per antipasti natalizi e non sai cosa proporre ai tuoi ospiti affamati abbiamo dei suggerimenti da offrirti.

5 ricette creative con i sottolio

Gli antipasti di Natale di solito devo essere leggeri e semplici da cucinare. La loro veloce preparazione deve favorire la riuscita e la concentrazione sulle portate principali. Abbiamo 5 proposte di antipasti che possono semplificarti la scelta e, per i più esigenti, anche qualche ricetta più elaborata:

  • Tartine: le tartine rappresentano l’antipasto per eccellenza del menù natalizio, immancabili ed irrinunciabili, facili da preparare e da adattare a tutti i gusti. Una volta tagliato il pancarrè nella forma che più ti aggrada, condisci le tartine con una Mostarda senza coloranti da accompagnare con salumi o formaggi.

torta salataTorta salata: puoi anche stupire i tuoi ospiti con una torta salata diversa dal solito, farcita con Cipolline borettane italiane in agrodolce e cubetti di speck.

Prepara l’impasto della torta salata e lascialo riposare in frigo, dopo aver imburrato un tegame stendi l’impasto preparato, passando il mattarello sui bordi in modo da eliminare la pasta in eccesso, che utilizzerete per la decorazione.

Versa nello stampo le cipolline e disponi sopra strisce dell’impasto avanzato, formando una griglia o decorando a piacere. Inforna tutto e delizia i tuoi invitati.

  • Rose di pane: originale, decorativa e deliziosa, il pane alle rose farcito con Patè di olive taggiasche darà al tuo menù un tocco di classe e semplicità. Dopo aver preparato e fatto lievitare l’impasto del pane, stendilo e farcisci metà della sua superficie con il patè, dopodichè arrotola l’impasto su se stesso e taglialo in fette spesse ed omogenee. Disponi il tutto in una teglia antiaderente unta e lascia lievitare ancora per un po’. Dopo circa 40 minuti inforna e metti in tavola, sarà non solo buonissima, ma anche bella da vedere.
  • Torta salata quattro stagioni: in alternativa puoi dedicarti alla preparazione di una pasta sfoglia da farcire con sapori unici che creano un connubio tradizionale e saporito. Condisci la pasta sfoglia con mozzarella, prosciutto cotto, Carciofini interi in olio di olivaFunghi porcini in olio di oliva e Olive taggiasche denocciolate, o in alternativa puoi farcire la torta con provola e Peperoncini Piemontesi. Falla cuocere in forno e servila in tavola: che sia calda, fredda o tiepida è sempre una delizia.
  • Blinis: un’altra possibile scelta, in contrapposizione ai soliti crostini. Crea la pastella da cuocere in una padella unta con una noce di burro, una volta cotti farcisci con ciò che più ti aggrada, magari con una delicata Giardiniera in agrodolce.

I sottolio possono essere degli validi alleati nella preparazione degli antipasti di Natale essendo dei condimenti gustosi, ma non bisogna dimenticare che sono deliziosi anche se serviti singolarmente.

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *