I formaggi tipici
I Formaggi italiani sono prodotti dalla lavorazione del latte parzialmente o totalmente scremato. La parola stessa deriva dal francese “fromage” anche se le prime attestazioni di questo prodotto risalgono all’antica Roma quando i legionari portavano con sé questo prodotto durante le campagne di conquista.
Oggi esistono numerose tipologie di prodotti realizzati a partire dal latte: è possibile distinguere tra formaggi di pasta molle – nel caso in cui la consistenza si sciolga in bocca – formaggi a pasta semidura – quando la spalmabilità è migliore – e formaggi a pasta dura – nell’eventualità di un prodotto che si adatta ad antipasti.
È possibile inoltre classificare i formaggi in base alla temperatura di lavorazione e al processo di lavorazione stesso. A questo proposito è opportuno sottolineare come spesso i formaggi di qualità siano unicamente quelli realizzati con processi artigianali…come una volta! Difficilmente la produzione industriale è garanzia di qualità in quanto spesso i derivati del latte sono arricchiti con additivi.
Scegliere i formaggi senza conservanti ti assicura un prodotto gourmet che non solo delizia il palato, ma – se consumato nelle quantità idonee – anche al tuo organismo. Infatti le proprietà nutritive dei formaggi di qualità sono indiscusse, annoverando tra queste non solo i sali minerali ma anche il calcio, componente fondamentale per il corretto sviluppo delle ossa nei bambini.
Uno degli elementi che permette di distinguere le varie tipologie di formaggio è la stagionatura: si tratta di un procedimento che modifica radicalmente il sapore e la consistenza del formaggio stesso, influenzandone anche gli eventuali abbinamenti.
La stagionatura è la fase finale del processo di trasformazione del latte in formaggio che può durare da un minimo di 12 mesi ad un massimo di più di 24. Nel caso del Parmigiano Reggiano, uno dei formaggi tipici italiani, si arriva fino alla stagionatura di 36 mesi ottenendo un formaggio prodotto da latte di mucca dalla consistenza corposa e il sapore intenso. Il Pecorino, invece, nasce dal latte di capra che presenta texture e retrogusti completamente diversi.
Se stai cercando Parmigiano Reggiano stagionato o un Pecorino, acquistali su Qualità a Domicilio dove, in mezzo ad un vasto assortimento di vendita formaggi online, potrai scegliere quello che meglio si adatta alle tue necessità. Tutti i formaggi tipici italiani riservati alla vendita online sono senza conservanti aggiunti!
-
-
-
-
-
-
-
Formaggi Tipici
PARMIGIANO REGGIANO DOP 24 MESI | 1 KG circa
33,00€Aggiungi al carrelloOcchiata veloce -
Formaggi Tipici
PARMIGIANO REGGIANO DOP 24 MESI | 500 Grammi circa
16,50€Leggi tuttoOcchiata veloce