Il torrone artigianale
Il torrone artigianale L’etimologia del termine è ancora discussa, di solito si fa però risalire il termine ‘torrone’ al verbo latino torrēre, ovvero ‘abbrustolire’, in riferimento alla tostatura delle nocciole che sono uno dei suoi ingredienti principali. Altri invece credono derivi da ‘terra’ per il suo aspetto e per il suo carattere grumoso. Tuttavia, già in epoca sannita e romana, il torrone era un dolce apprezzato e consumato dalle più svariate classi sociali.
Il torrone artigianale è composto da albume d’uovo, zucchero, miele e viene farcito con nocciole, mandorle, arachidi o noci che – come detto prima – sono tostate.
Noi di Qualità a Domicilio ci impegniamo a preservare le antiche ricette e tramandarle di generazione in generazione, attraverso il rispetto di una lavorazione che sia esclusivamente artigianale.
Infatti, per garantire l’alta qualità dei nostri torroni artigianali ci avvaliamo esclusivamente di prodotti di prima scelta e ingredienti genuini, tra i quali si possono annoverare le nocciole del Piemonte IGP. Gli ingredienti di elevata qualità, la cura del singolo prodotto, la passione nel creare un dolce fatto in modo genuino, sono ormai valori scomparsi nella produzione industriale dove la quantità ha preso il sopravvento sulla qualità.
Tra i torroni artigianali presenti nel nostro assortimento ci sono i Torroncini alla nocciola Barbero IGP, prodotti ancora oggi ad Asti utilizzando la ricetta tradizionale. A garantire la loro qualità e squisitezza, oltre le nocciole, sono presenti gli albumi d’uovo fresco (che non sono stati soppiantati dalla gelatina alimentare utilizzata dai marchi) e la vaniglia naturale del Madagascar. La loro lenta cottura – di circa 7 ore – garantisce una straordinaria friabilità.
Per chi volesse esiste una variante della stessa ricetta, i Torroncini al pistacchio Barbero sposano la ricetta base al profumo del pistacchio di Sicilia, dando vita ad un connubio a cui è difficile resistere.
Ai torroncini, si affiancano anche le Torronfette di Barbero, prodotto di spicco di Barbero, nato paradossalmente dallo sfrido della lavorazione del torrone. Questo prodotto ha ottenuto inoltre il marchio di Torrone d’Asti de.co., la denominazione comunale che valorizza i prodotti e le attività agroalimentari tradizionali di qualità.
Se sei interessato ad un torrone artigianale di alta qualità, creato con ingredienti genuini e senza conservanti, visita l’e-commerce di Qualità a Domicilio, dove troverai un assortimento valido a soddisfare le tue esigenze.