fbpx

Cibi salutari: quali scegliere per dimagrire

cibi sani come rimettersi in forma

Cibi salutari: quali scegliere per dimagrire

Con la stagione delle feste e l’interminabile trafila di feste, pranzi, aperitivi e cenoni, è facile ritrovarsi ad affrontare l’anno nuovo appesantiti da qualche chilo di troppo. Il modo migliore per smaltirli consiste nel consumare più cibi salutari, amici del benessere e del dimagrimento veloce. Vediamo quindi insieme quali sono gli alimenti più adatti a perdere peso, come potete riconoscerli e come potete inserirli nella vostra alimentazione.

Cibi salutari: come riconoscerli?

Sentiamo spesso parlare di cibi salutari e di quanto sia importante assumerli con regolarità, ma come distinguere un alimento amico del benessere da uno che invece – anche se consumato in piccole quantità – può comunque rivelarsi dannoso? Quando si tratta di alimentazione, troppo spesso ci si affida al fai-da-te, improvvisando diete dimagranti dell’ultimo minuto per smaltire i chili accumulati durante le feste. Tuttavia, questo tipo di iniziative si rivelano spesso controproducenti, perché se anche portano ad un’effettiva perdita di peso, sono così poco equilibrate che il fisico recupera in fretta i chili così faticosamente smaltiti. Questo tuttavia non significa che dovete rivolgervi ad un dietologo: vi basta usare il buon senso e seguire i consigli della piramide alimentare.

Infatti, quello che a prima vista potrebbe sembrarvi soltanto uno sciocco disegno per bambini permette in realtà di visualizzare con chiarezza quali sono gli alimenti positivi per il fisico – e quindi consumabili anche in grande quantità, come frutta e verdura – e quali invece devono essere limitati, soprattutto se si sta cercando di perdere peso. Tra questa seconda classe di alimenti si trovano, ad esempio, dolci, salse, grassi animali e alcol, che possiedono un elevato contenuto calorico pur non dando senso di sazietà. Se quindi cercherete di applicare i consigli della piramide alimentare alla vostra dieta quotidiana nel giro di qualche mese sarete in grado di ottenere un fisico più sano e più in forma.

Ricordatevi però di controllare sempre la lista degli ingredienti dei prodotti che state acquistando. Infatti, eventuali zuccheri aggiunti, edulcoranti e conservanti non soltanto possono alterare il naturale sapore del cibo, ma possono favorire l’accumulo di grassi, vanificando i vostri sforzi di seguire un’alimentazione più equilibrata.

Cibi salutari: quali scegliere per dimagrire

Selezionare accuratamente cosa inserire nella propria dieta quotidiana è fondamentale per perdere peso in modo salutare. Per questo motivo, oltre a seguire la piramide alimentare, dovrete privilegiare alcuni alimenti specifici, che grazie alla loro composizione non soltanto vi permetteranno di tornare in forma, ma avranno anche molti altri benefici sul vostro fisico: vediamo insieme quali sono i cibi alleati del benessere utili per dimagrire.

  • Verdure crucifere: il nome potrebbe suonare poco familiare, ma in realtà si tratta della famiglia di broccoli e cavolfiori, che rispetto all’insalata sono molto ricchi di proteine e aumentano il senso di sazietà, spingendovi a mangiare meno;
  • Cioccolato fondente: può sembrare un paradosso, ma consumare un pezzetto di cioccolato fondente al giorno può aiutare a mantenere il metabolismo elevato. In particolare, scegli il cioccolato di Modica extrafondente: ti concederai un momento di coccole senza sensi di colpa.
  • Ricotta e yogurt: a chi segue una dieta dimagrante si consiglia spesso di non eccedere con i formaggi perché ricchi di grassi, eppure i prodotti caseari non sono tutti uguali. In particolare la ricotta e lo yogurt hanno un basso contenuto calorico e sono perfetti sia come merenda che come dessert, magari accompagnati da un po’ di frutta fresca;
  • Carni bianche: pollo e tacchino possono essere consumati con frequenza all’interno della vostra dieta settimanale perchè sono ricchi di proteine e poveri di grassi. Questo significa che vi saziano facilmente e senza causare sensi di colpa, per cui possono essere consumati come secondo piatto o come spuntino spezza-fame in mezzo alla giornata;
  • Tofu: se seguite una dieta vegetariana, o se per una settimana volete eliminare completamente le proteine animali dai vostri pasti, sostituite ai formaggi tradizionali il tofu, derivato dalla soia. Non soltanto ha il vantaggio di avere un bassissimo contenuto calorico, ma può anche essere preparato in decine di modi diversi – piccante, al curry, con salsa di soya… – in modo da offrirvi spuntini sempre sfiziosi e originali;
  • Zuppe: vi sembrerà strano ma sono un’ottimo modo per mangiare più verdura quasi… senza accorgervene! Infatti, consumando spesso passate, vellutate e altri tipi di zuppe potrete fare un pieno di fibre – utili al benessere dell’intestino e ad aumentare il senso di sazietà – insaporendo il piatto con spezie o piccoli pezzi di formaggio per rendere la vostra cena più sfiziosa ed invitante.

Ricordate per vedere dei risultati duraturi è fondamentale inserire questi cibi salutari all’interno di una dieta equilibrata che contempli anche dell’attività fisica regolare: in questo modo potrete facilmente tornare in forma dopo gli eccessi delle feste senza rinunciare a (quasi) nulla.

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Hai appena aggiunto questo prodotto al carrello: