Come abbinare la colomba pasquale: 3 ricette dolci
La colomba pasquale è il dolce per eccellenza di questo periodo. Se volete una colomba diversa dalle altre, ordinatene una nella vostra pasticceria di fiducia e decidete come guarnirla. In questo modo potrete rispettare i gusti di ognuno e personalizzare la vostra colomba pasquale.
Abbiamo raccolto per voi ben tre ricette da cui poter prendere spunto.
Crema di pistacchio
Sono ormai anni che la crema di pistacchio spopola in Italia. Ritroviamo questa variante in molti dolci e paste, quindi perché non usarla anche per il pranzo di Pasqua?
Ecco la ricetta per farcire la colomba pasquale con la crema al pistacchio (le dosi si intendono per preparare la farcia di una colomba da un chilo).
- 500gr di pistacchi sgusciati
- 3 tuorli
- 2 bicchierini di brandy
- 200gr di zucchero (possibilmente a velo)
- mezzo litro di panna liquida fresca
- una busta di vanillina
Se non avete a disposizione lo zucchero a velo, potete prepararlo in casa in pochi secondi. Vi basterà ricorrere al robot da cucina e polverizzare il classico zucchero bianco.
Iniziamo facendo scottare in acqua bollente leggermente salata i pistacchi, che poi andremo a pelare. Se avete un mortaio in casa, usatelo per pestare i pistacchi insieme al brandy, in caso contrario va benissimo anche un frullatore.
In un pentolino, amalgamate lo zucchero, i tuorli e la vanillina, unendo in fine i pistacchi e anche la panna. Mescolate fino a quando tutti gli ingredienti si saranno ben uniti tra loro.
Mettete ora il pentolino sul fuoco a fiamma bassa, continuando a mescolare con attenzione fino ad ottenere la giusta densità della crema. Spegnete la fiamma e aspettate che il composto si raffreddi.
Tagliate la colomba a metà e farcitela con la crema al pistacchio. Se siete particolarmente golosi, potete inserire anche qualche scaglia di cioccolato extra fondente!
Un consiglio è quello di servire la colomba pasquale con un bicchiere di Moscato d’Asti.
Scopri le nostre Colombe Pasquali
Fragole fresche e mascarpone
La crema al mascarpone viene già ampiamente usata per farcire numerosi dolci, uno su tutti il pandoro. Grazie alla sua versatilità, è perfetta per la colomba pasquale soprattutto se associata alla freschezza delle fragole.
Per questa ricetta servono:
- 400gr di mascarpone
- 3 uova a temperatura ambiente
- 6 cucchiai di zucchero
- 3 cucchiai di rum
- fragole fresche
- cacao amaro in polvere
Iniziate con il separare i tuorli dagli albumi, mettendoli in due ciotole distinte. Montate gli albumi a neve ben ferma, mentre sbattete i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungete ai tuorli anche il rum e il mascarpone amalgamando il tutto per qualche minuto. L’ultimo passaggio è quello più delicato: incorporate gli albumi a neve prestando attenzione a non smontarli. Lasciate riposare il composto per un’ora in frigorifero.
Nel mentre, lavate e tagliate a pezzetti le fragole e dividete a metà la colomba. È il momento di farcire! Spalmate abbondantemente la crema di mascarpone nella colomba, posizionate le fragole e fresche e spolverizzate con del cacao amaro in polvere prima di richiudere il dolce.
Crema alla cannella con mele caramellate
Un abbinamento senza tempo è quello della cannella con le mele, soprattutto se caramellate.
Assicuratevi di avere in casa:
- 50gr di burro
- 1 uovo
- mezzo litro di latte
- 1 cucchiaio di farina
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
- 1 cucchiaio di cannella in polvere
- mele
Unite in una pentola la farina, lo zucchero, la cannella, un po’ di latte, l’uovo e mescolate il tutto. Fate andare su fuoco basso e versate il latte che vi rimane insieme al burro. Continuate sempre a mescolare per amalgamare tutti gli ingredienti, fino a quando la crema non si sarà addensata.
Mentre il composto si raffredda, pelate le mele e tagliatele a rondelle. Fatele saltare in padella insieme a una noce di burro e a dello zucchero, fino a quando non saranno belle lucide.
Tagliate a metà la colomba pasquale e farcitela con la crema alla cannella e le mele caramellate.
Lascia un commento