fbpx

Dolci al cioccolato: tre merende facili e veloci

Dolci al cioccolato: tre merende facili e veloci

Il cibo degli dei: il cioccolato, una tentazione a cui è difficile resistere. Scoperto dalla civiltà Maya, il cacao è da secoli un dolce prelibato e apprezzato in tutto il mondo. Le ricette a base di questo ingrediente sono sfiziose e varie, il cioccolato viene proposto in modi ogni volta diversi, dalla forma più classica la tavoletta, alle mousse sino ai prodotti di alta pasticceria, veri e propri capolavori d’arte. Per chi volesse sbizzarrirsi ai fornelli e sperimentare con questo ingrediente tanto amato ecco tre ricette per preparare dolci al cioccolato semplici, veloci e pronti da gustare.

La selezione del cioccolato è il primo passo per ottenere un dolce impeccabile. Essendo l’ingrediente principale scegliere un prodotto di qualità è essenziale, un esempio? Il cioccolato di Modica biologico fondente al 70%.

Torta Tenerina

Il solo nome ispira tanta dolcezza, una ricetta che sicuramente riuscirà a conquistarvi. Per la sua preparazione sono necessari:

  • 200gr di cioccolato fondente
  • 100gr di burro
  • 4 uova medie
  • 150gr di zucchero
  • 50gr di farina 00
  • zucchero a velo per decorare

Iniziate tritando finemente il cioccolato fondente, fatelo fondere a bagnomaria, successivamente unite il burro a pezzetti, facendolo amalgamare al cioccolato già fuso. Mentre questo composto si intiepidisce, separate gli albumi dai tuorli, montateli a neve unendovi metà dello zucchero a vostra disposizione. Unite lo zucchero restante ai tuorli in una ciotola separata, mescolate energicamente sino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Continuando a mescolare, unite il cioccolato lentamente insieme burro al composto a base di tuorli e zucchero. Sbattete fino a quando tutti gli ingredienti non saranno completamente amalgamati fra loro, unendo da ultimo gli albumi montati a neve. Prestate particolare attenzione a quest’ultimo passaggio: gli albumi vanno uniti poco alla volta, aiutatevi con un cucchiaio o una frusta e mescolate sempre con movimenti dal basso verso l’altro.

Una volta completato il passaggio unite la farina al composto, mescolando delicatamente in modo da non smontare gli albumi aggiunti precedentemente. Infine versate il tutto in uno stampo, già imburrato ed infarinato per torte di circa 23cm di diametro, infornando per 30-35 minuti a 180° C. A cottura ultimata lasciate raffreddare la torta e spolverate la superficie con zucchero a velo o guarnite a piacere.

Muffin al cioccolato

Il muffin è un dolce tradizionale americano, molto popolare nei paesi anglofoni, oggi di casa anche qui in Italia. Per preparare 12 muffin al cioccolato da 100gr l’uno, serviranno:

  • 70gr di cacao amaro in polvere
  • 150gr di burro a temperatura ambiente
  • 180gr di latte intero a temperatura ambiente
  • 300gr di farina 00
  • 300gr di zucchero
  • 100gr di cioccolato fondente
  • 220gr di uova (circa 4)
  • 2gr di bicarbonato
  • 6gr di lievito per dolci

Per iniziare versate il burro ammorbidito con lo zucchero nella planetaria, mescolando per qualche minuto fino ad ottenere una crema morbida. Senza smettere di mescolare, unite le uova sbattute poco alla volta. In una ciotola a parte, setacciate il cacao amaro in polvere, la farina, il lievito per dolci e il bicarbonato.

Con un cucchiaio, unite le polveri setacciate al composto, fino a quando non sarà tutto perfettamente amalgamato. Il composto ottenuto risulterà molto compatto, motivo per cui dovrete aggiungere a filo il latte, che lo renderà più morbido. Tagliate il cioccolato fondente in scaglie sottili e unitelo al composto finale. Versate l’impasto negli stampi e infornate a 180° C per circa 30 minuti.

Torta Mars

Una torta ideale per i bambini, fresca, perfetta da offrire durante le merende estive in compagnia. La vostra torta Mars sarà pronta in pochi minuti. Ecco gli ingredienti:

  • 120gr di riso soffiato (rice crispies)
  • 400gr di barrette Mars
  • 80gr di burro
  • 150gr di cioccolato al latte
  • 40gr di panna fresca liquida

Il primo step consiste nel tagliare a pezzi le barrette di Mars e farle sciogliere in un ampio tegame insieme a del burro fuso. Una volta ottenuto l’effetto desiderato, versate il composto velocemente in una ciotola, così che rimanga liquido, mescolando per amalgamare meglio gli ingredienti.

Trasferite il composto nella tortiera che preferite, precedentemente foderata con carta forno, accertandovi che tutta la superficie sia ricoperta dal cioccolato e dal riso soffiato. Livellate la superficie con l’aiuto di un cucchiaio.

Per preparare la ganache che farcirà la torta lasciate fondere a bagnomaria il cioccolato che preferite, al latte o fondente, e scaldate la panna liquida in un pentolino. Quando questi due ingredienti saranno ben caldi, uniteli tra loro, mescolateli e versateli sulla torta a base di riso soffiato. Con una spatola stendete in maniera uniforme la glassa preparata. Lasciate riposare la torta Mars in frigo per almeno un’ora, dopodiché gustatela in compagnia!

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *