Frutta di stagione: quale matura durante il mese di maggio
Il mese di maggio è il mese ideale per gustare della frutta fresca e colorata. Vediamo più da vicino qual è la frutta ideale da acquistare in questo periodo: nespole, ciliegie (a fine mese),
fragole, che hanno fatto capolino ad aprile ed infine albicocche, che saranno le vere protagoniste del mese di giugno.
Le proprietà della frutta di stagione nel mese di maggio
Tra la frutta più consumata durante il mese di maggio troviamo sicuramente:
- Nespole: dal gusto dolce ma al tempo stesso acidulo: si tratta di un frutto ricco di vitamine del gruppo B, magnesio e potassio. Sono inoltre note per il loro effetto lassativo. Visto il ridotto contenuto calorico, sono ideali per chi sta attento alla linea: le nespole contengono infatti acido formico, una fibra alimentare dall’elevato potere saziante.
- Ciliegie: contengono vitamine A e C e sali minerali tra cui calcio, fosforo, magnesio, potassio e sodio. Nonostante il loro sapore molto dolce, le ciliegie sono indicate anche per chi soffre di diabete in quanto contengono il levulosio (più conosciuto come fruttosio). Le proprietà delle ciliegie non finiscono qui: possono avere effetti diuretici, depurativi e dissetanti. Inoltre, le ciliegie sono note per il loro potere antiossidante. Infine, proprio come le nespole possono avere effetti lassativi.
- Fragole: ricche di vitamina C (persino più degli agrumi!) e, come le ciliegie, hanno un elevato potere antiossidante. Le fragole contengono anche molti minerali come calcio, ferro, magnesio e fosforo. In esse è presente anche lo xilitolo, una sostanza che molti conosceranno per essere presente nei chewing gum e che aiuta a combattere la placca dentale e l’alito cattivo. Infine, le fragole sono fonti di acido ellagico, conosciuto per le sue proprietà antiossidanti.
- Albicocche sono tra le protagoniste della frutta estiva visto il loro contenuto di beta-carotene, non a caso inserito in molte creme solari vista la capacità di proteggere la pelle quando questa è esposta ai raggi solari. Le albicocche sono ricche di vitamina A e C e di potassio, ferro, fosforo, magnesio e calcio. Il carotenoide presente nelle albicocche è molto importante per proteggere la vista (in particolare protegge la retina); infine, esse hanno proprietà antiossidanti ed antinfiammatorie.
Gli altri protagonisti del mese di maggio
Non dimentichiamo che a maggio è possibile trovare anche altri tipi di frutta come le arance, i kiwi e le mele. La lunga stagione delle arance finisce proprio nel mese di maggio.
Le mele sono presenti tutto l’anno, mentre i kiwi sono disponibili da novembre a giugno.
Come riconoscere la frutta fresca?
Di recente sono state stabilite 5 semplici regole da seguire se si vuol essere sicuri di acquistare frutta fresca:
- Colore: vanno bene i colori accesi ed omogenei, bisogna stare attenti alla frutta troppo verde e quindi ancora acerba;
- Odore: si sa, un buon profumo è indice di buon sapore;
- Consistenza: la frutta fresca deve avere una consistenza media, ovvero non troppo morbida (indice di eccessiva maturazione) né troppo dura (in questo caso indica che è troppo acerba);
- Picciolo (ovvero il gambo del frutto): la frutta fresca presenta un picciolo verde ed elastico, in quanto indica che è stata raccolta da poco, se invece si presenta appassito e raggrinzito vuol dire che il frutto è troppo maturo.
Adesso che conosci la frutta di stagione del mese di maggio, non ti resta che preparare una fresca macedonia!
Lascia un commento