fbpx

Grigliata di carne: che cosa non deve mancare

Grigliata di carne: che cosa non deve mancare

Con l’arrivo della bella stagione la grigliata di carne diventa un must, un’occasione per riunirsi all’aperto in compagnia di amici e famiglia e e trascorrere piacevoli momenti gustando deliziosa carne alla brace.

L’organizzazione però non è poi così semplice, gli aspetti da tenere in considerazione sono diversi, dalla scelta del luogo, ai tagli di carne da grigliare sino ai dolci e al contorno. Se non sai da dove cominciare per la preparazione della tua grigliata ecco qualche dritta per pensare proprio a tutto senza lasciare nulla al caso.

Gli immancabili: lista della spesa per la grigliata

Il primo punto per ottenere un risultato eccellente è predisporre tutto il necessario in anticipo, ecco una lista della spesa con ciò che non può mancare sulla tavola quando si organizza una grigliata.

Tagli di carne selezionati

Protagonista indiscussa della grigliata è senza alcun dubbio la carne, per questo è importante rivolgersi ad un rivenditore di fiducia, che fornisca tagli di qualità. I più popolari e amati per il BBQ sono costine, spiedini, salamelle, tagliata e perché no hamburger.

Inoltre non dimenticare gli ingredienti necessari alla marinatura, che dovrai predisporre circa 24h prima dell’arrivo degli ospiti. Si tratta di una fase fondamentale per insaporire la carne ed evitare che risulti troppo secca a seguito della cottura alla griglia. Per una perfetta marinatura è importante unire un ingrediente dalle caratteristiche acide come vino o liquori, dell’olio di oliva extravergine e spezie o erbe aromatiche a piacere.

Stuzzichini di accompagnamento

E’ importante predisporre un contorno da servire insieme alla carne e eventualmente qualcosa che gli ospiti possano stuzzicare durante l’attesa. Come antipasto un’idea può essere quella delle tortillas messicane da intingere in diverse salse, oppure di sottaceti o tartine.

In accompagnamento alla carne invece un classico sono le verdure grigliate, piuttosto che un’insalata, in questo caso lascia sbizzarrire la fantasia e crea combinazioni di ingredienti insolite, infine le più amate dai più piccoli le patatine fritte, purtroppo però si tratta di un’opzione possibile solo se si organizza la grigliata a casa propria con forno o friggitrice a disposizione.

Bevande fresche

Oltre alle classiche bevande analcoliche perfette in abbinamento alla carne alla griglia sono le birre artigianali e naturalmente una buona bottiglia di vino rosso. Ricorda di mettere tutte le bibite in frigorifero con anticipo e prepara cubetti di ghiaccio con cui servirle, se si tratta di una grigliata fuori porta procurati mini frigo portatili o borse termiche.

Dolce

Per concludere il tuo BBQ con un tocco di classe in perfetto stile americano potresti realizzare una cheesecake, la ricetta con cioccolato e menta si sposa perfettamente con il caldo delle serate estive.

Utensili e accessori

Infine, che tu decida di organizzare la grigliata a casa o in uno spazio predisposto controlla di avere a tua disposizione tutto il necessario, dalle stoviglie, piatti e bicchieri sino al necessario per la griglia. Accessori fondamentali sono fiammiferi o accendigas oltre naturalmente a carbonella e legna e liquido infiammabile o carta di giornale per accendere il fuoco.

Decorazioni

Una volta acquistato tutto il necessario il tocco finale sta nella decorazione dell’ambiente e della tavola, perfetti per l’occasione sono fiori freschi e tovaglie dai colori vivaci, se hai deciso di organizzare la grigliata per l’ora di cena non possono mancare lucine e lanterne che renderanno l’atmosfera davvero accogliente.

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *