Menù di Natale: come prepararne uno a base di pesce
La magica atmosfera natalizia, ricca di entusiasmo e calore familiare, è spesso accompagnata dallo stress per l’organizzazione dei tanti particolari legati a questa festività: l’allestimento degli addobbi, la corsa ai regali e – quella più temuta dai padroni di casa – la preparazione del menù di Natale.
Scegliere di accogliere la propria famiglia, durante la festività più attesa dell’anno, è un piacere che comporta innanzitutto una preventiva preparazione che implica la ricerca di prodotti di qualità, la scelta del menù e la volontà di accontentare tutti i palati.
Il tradizionale menù natalizio a base di pesce ha origini molto antiche, alle origini di questa festività, tale usanza si rispettava in segno di devozione e astensione dai cibi di lusso(come la carne), soprattutto per la sera della Vigilia. Tuttavia, sebbene divenuto un cibo pregiatissimo, il pesce è ancora oggi protagonista dei nostri menù di Natale.
Il Natale si avvicina e sei alla ricerca di ricette originali e innovative a base di pesce e prodotti di qualità e senza conservanti? Abbiamo delle idee su misura per te.
Antipasti natalizi
Ogni menù di Natale che si rispetti ha inizio con un antipasto a base di tartine: ma come farcirle? Le alternative sono tante e tutte deliziose. Dopo aver tagliato nella forma che preferisci il pancarrè e averlo imburrato, puoi scegliere tanti accostamenti per deliziare i tuoi invitati – dalle Acciughe del mar Cantabrico allo Sgombro sott’olio, dalleSardine in olio di oliva piuttosto che i Filetti di Tonno – da accompagnare con creme o salse che esaltino il loro sapore.
Ma gli antipasti, si sa, oltre a dare cominciamento ai tanti brindisi, devono essere tanti e riempire il tavolo di colori , quindi consigliamo di affiancare alle tartine anche le Cozze della Galizia in scapece da gustare insieme ad un buon vino bianco per creare un mix sorprendente di sapori unici.
Primi e Secondi di Natale
Arricchisci la tua tavola, riccamente apparecchiata, con un bel primo piatto a base di Filetti di branzino o Filetti di orata, da far saltare con zucchine cotte in padella e pomodori secchi. Oppure se preferisci un piatto più tradizionale puoi sempre ricorrere al tipico spaghetto con Fasolari al naturale, da far saltare in padella con aglio, olio, peperoncino e tanto prezzemolo: un piatto leggero, squisito e adatto a tutti i gusti.
Per quanto riguarda la seconda portata, un menù di Natale a base di pesce, ti consentirà di dare ampio spazio alla tua fantasia: potrai deliziare i tuoi invitati con tantissimi idee. Puoi pensare ad un piatto gourmet di alta qualità come il Baccalà portoghese in olio extravergine di oliva o il Trancio di tonno Pinna Gialla da servire con un contorno delicato che ne esalti il sapore e un’insalata rinfrescante che non deve mai mancare in un menù con tante portate.
Inoltre, potresti stupire i tuoi invitati cucinando un un tortino di patate con Filetti di acciughe del mar Cantabrico, oppure uno sformato con Tonno bianco o Selezione di pesce di Galizia.
Se invece sei alla ricerca di un un secondo piatto più appetitoso, per i tuoi figli e nipotini, potrai anche ricorrere a delle sfiziose polpette con Filetti di tonno Pinna Gialla e ricotta: fanne in grande quantità perché sono irresistibili ad ogni età e una tira l’altra.
Dessert Natalizi
Ma il tuo menù di Natale non finisce qui. Il pesce, essendo un alimento leggero e delicato, lascia fortunatamente spazio ad un ultimo peccato di gola. Il momento del dessert è quasi sempre il più atteso, quello su cui non vi sono dubbi o indecisioni. I dolci tipici natalizi sono tanti ma l’oligarchia è sicuramente guidata dal Panettone artigianale tradizionale ed il Pandoro artigianale. Spesso siamo soliti sottovalutare l’importanza della scelta al momento dell’acquisto, pensando che un panettone valga l’altro e che un pandoro non possa essere più delicato o viceversa. Questa indifferenza è però da evitare, poichè non bisogna mai dimenticare quanto sia importante preferire un prodotto di qualità e senza conservanti che non appesantisca i tuoi invitati e garantisca un finale degno del tuo menù di Natale.
Lascia un commento