Patè di olive, quali sono i benefici per l’organismo?
Il patè di olive è apprezzato da tutti gli amanti delle olive e rappresenta un perfetto ingrediente per un aperitivo tra amici. Gustare questo ingrediente non costituisce una coccola per il tuo palato, ma offre numerosi benefici al nostro corpo. Proprio grazie a queste caratteristiche, le olive, e l’olio da esse prodotto, vengono usate non solo in cucina ma anche in ambito medicale e cosmetico.
Composizione e calorie
Le olive, siano essere verdi o nere, sono fonti inesauribili di lipidi energetici complessi, comunemente noti come trigliceridi. Tuttavia, sono altamente caloriche: ogni 100gr di prodotto si assumono 140 calorie per le olive verdi e 235 calorie per quelle nere. Il quantitativo di calorie è giustificato dalla presenza di acidi grassi sia monoinsaturi sia polinsaturi. Tra gli altri componenti troviamo anche diverse fibre, potassio, vitamina E e un buon quantitativo di acqua.

Benefici delle Olive
Grazie a queste caratteristiche, le olive vantano numerosi benefici sull’organismo umano.
- Perfetto antiossidante: grazie alla vitamina E, al beta-carotene e ad altri elementi, il nostro corpo viene protetto dal costante processo di invecchiamento che le nostre cellule subiscono nel corso della vita. L’aspetto ancora più importante, però, riguarda la formazione di cellule cancerose: recenti studi hanno infatti dimostrato che le olive riescono a indurre l’apoptosi delle cellule tumorali.
- Ricche di fibre: grazie alle fibre delle olive, si assiste a una regolazione della motilità intestinale senza la necessità di assumere altre fibre. Se si garantisce una certa regolarità intestinale, ne giova tutto l’organismo poiché riesce ad eliminare le scorie e le tossine presenti al suo interno. Non solo aiutano a svuotare l’intestino, ma facilitano la digestione soprattutto se consumate a fine pasto. Oltre a questo, le fibre sono essenziali per ridurre l’assorbimento di grassi e zuccheri: sebbene non sia corretto dire che aiutino a dimagrire, è giusto sostenere che un buon patè di olive può aiutarci a mantenere la nostra forma fisica, senza rinunciare al gusto!
- Benefici per la pressione: collegato all’aspetto cardiovascolare, c’è il beneficio che ne trae la pressione arteriosa. Anche in questo caso le olive riescono a tenere sotto controllo, o perfino a ridurre, i valori della pressione arteriosa, grazie alla presenza di particolari acidi grassi monoinsaturi.
- Alleate della vista: un’altra componente del nostro corpo che risente di influssi positivi delle olive sono gli occhi. Il beta-carotene delle olive protegge la vista mentre luteina e zeaxantina sono due antiossidanti naturalmente presenti nella retina umana.
- Basso indice glicemico: nonostante le olive siano ricche di calorie, sono altrettanto povere di indice glicemico. Le olive e il patè di olive possono essere moderatamente consumate anche da coloro che soffrono di diabete, senza incorrere in particolari problemi. La presenza di fibre, inoltre, aiuta a ridurre gli effetti glicemici dei pasti.
Olive, usi non culinari
Abbiamo detto che l’olio di oliva viene usato anche in ambito medicale. Le olive aiutano infatti a combatte le infezioni provocate dall’Helicobacter pylori, un batterio responsabile delle ulcere nello stomaco: questo sembra essere collegato ad alcune virtù ricondubili ai fenoli.
A livello estetico e cosmetico, l’olio di oliva è ampiamente usato per idratare la pelle secca, nutrendo e conferendo elasticità alle cellule.
Scopri la nostra selezione di Olio di Oliva Extravergine
-
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA BIOLOGICO 100% ITALIANO | 0,75 LT16,98€
-
L’OLIO EXTRAVERGINE MOSTO 100% ITALIANO | 0,5 LT10,40€
-
L’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA MONOCULTIVAR TAGGIASCO | 0,75 LT20,50€
-
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA 100% ITALIANO “ selezione oro” | 1 litro16,40€
-
OLIO EXTRAVERGINE 100% ITALIANO “selezione oro” | 6 BOTTIGLIE 1 ltProdotto in vendita93,60€
Lascia un commento