Ricette per pic nic: cinque suggerimenti veloci da preparare
Si allungano le giornate, fuori c’è il sole.. è il momento ideale per un pic nic. Non importa che tu sia in città, al mare o in montagna è il momento giusto per pranzare all’aria aperta con amici e parenti. Il trucco per creare un pic nic perfetto è quello di portare il cestino giusto. I piatti da pic nic sono quelli facilmente trasportabili e ottimi da mangiare freddi, non serve essere cuochi professionisti né rinchiudersi in cucina, basterà portare i piatti giusti. Cinque ricette facili da preparare che lasceranno tutti con l’acquolina in bocca!
Pasta fredda con zucchine e feta

La pasta fredda con zucchine e feta è la ricetta ideale perché non solo si prepara in poco tempo, ma si conserverà anche intatta durante il tragitto: leggera, pratica e veloce. Cosa chiedere di più? Ingredienti:
- 400g di pennette
- 500g zucchine
- 360g di pomodori
- 200g di feta
- 80g di olive taggiasche denocciolate
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale e pepe q.b.
Dopo aver cotto la pasta, taglia le zucchine, le olive e i pomodori; mettili in una terrina e condisci con olio, sale e pepe. Scola la pasta ed uniscila altri ingredienti. Come ultimo passaggio aggiungi la feta tagliata a cubetti: la pasta è pronta per essere gustata!
Torta salata ricotta e spinaci
La torta salata ricotta e spinaci è un grande classico che ti permetterà di conquistare il palato di grandi e piccini; oltre ad essere gustosa, è anche ricca di benefici per il tuo organismo, grazie all’unione di un formaggio light come la ricotta e la verdura ricca di ferro. Buonissima anche fredda, è perfetta anche per chi ha ospiti vegetariani.
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 350g di spinaci
- 250g di ricotta fresca
- 50g di parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- Noce Moscata q.b.
- sale e pepe q.b.
Dopo aver pulito gli spinaci, tagliali e cuocili per 10 minuti in acqua bollente. Scolali, rimuovi l’acqua in eccesso e lasciali raffreddare. Una volta raffreddati mescolali con la ricotta, il parmigiano, l’uovo, il sale, pepe ed un pizzico di noce moscata. Stendi la pasta sfoglia in uno stampo per torte con il diametro da 22 cm e versa al suo interno il composto precedentemente lavorato. Inforna e cuoci per 45 minuti a 180°C
Spiedini gastronomici
Gli spiedini gastronomici costituiscono un secondo piatto perfetto per essere trasportato all’interno del cestino da pic nic. Potrai infatti prepararli il giorno prima e gustarli il giorno successivo senza che il loro sapore ne sia compromesso. Perfetti da preparare con i vostri bambini, semplici, veloci e molto invitanti.
Ingredienti:
- 150g di gorgonzola
- 100g di bresaola
- 100g di pere
- 50g di foglie di lattuga
- 8 fette di pancarrè
- 4 spiedini
Dopo aver rimosso le croste dalle fette di pancarrè, tostale e spalma sopra di esse il gorgonzola. Alterna la farcitura di bresaola e lattuga a quella con le pere tagliate a pezzi. Sovrapponi i vari strati fino all’esaurimento delle fette.
Infila quattro spiedini nel sandwich ottenuto, dividilo in quattro parti e i tuoi spiedini sono pronti.
Rotolo di frittata farcito
Il rotolo di frittata farcito è un piatto unico che metterà tutti d’accordo: se sei stanca delle solite frittate, il rotolo è un’ottima alternativa. Leggero, sfizioso e facile da mangiare ad un pic nic.
Ingredienti:
- 8 uova
- sale e pepe q.b.
- prezzemolo
- 100g di prosciutto cotto a fette
- 100g di formaggio spalmabile
Come quando prepari la tradizionale frittata, sbatti le uova con sale, pepe e prezzemolo tritato. Versa il composto ottenuto in una teglia rettangolare ed infornalo a 180°C per 15 minuti circa. Dopo aver fatto raffreddare la frittata, farciscila con il formaggio ed il prosciutto; arrotola e tagliala a fette.
Torta al limone
La torta al limone è sinonimo di estate e di pic nic: estiva e golosa, ideale per concludere dolcemente il pasto e stupire i vostri amici. Per i più golosi si suggerisce di abbinarla con la confetture alle fragole.
Ingredienti:
- 120g di farina di mais
- 200g di mandorle in polvere
- 200g di zucchero
- 200g di burro
- 3 uova
- 1 limone
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
Unisci in una ciotola il livevito, la farina e le mandorle in polvere; separatamente monta le uova con il burro, lo zucchero e la scorza grattugiata di limone. Amalgama tutti gli ingredienti finchè non otterrai un composto omogeneo. Versa in uno stampo da plumcake e cuoci in forno a 180°C per 40 minuti.
Lascia un commento