fbpx

Riso patate e cozze, la ricetta tradizionale della nonna

riso patate e cozze

Riso patate e cozze, la ricetta tradizionale della nonna

Riso patate e cozze è una ricetta della tradizione culinaria italiana che vede come protagonisti degli ingredienti tipici della nostra Terra. Il riso infatti è da sempre fonte di sostentamento anche durante i periodi di carestia che – nel corso della Storia – hanno colpito il nostro paese e, d’altro canto, le cozze costituiscono un cibo tipico del Meridione. Scopriamo insieme quale è la ricetta tradizionale di Riso Patate e Cozze.

Riso patate e cozze: un gustoso piatto unico

Riso Patate e Cozze è uno sfizioso piatto unico che si adatta a numerose circostanze: forse non sai che si tratta di una sfiziosa variante del noto piatto barese la Tiella. La preparazione di questa ricetta non è né laboriosa, nè prevede l’utilizzo di ingredienti particolarmente costosi, soprattutto se decidete di utilizzare quelli a chilometro zero che garantiranno il gusto e il sapore del pescato fresco.

Si tratta di una pietanza adatta al periodo estivo in quanto può essere conservata in frigorifero; adatta per aperitivi e cene durante i mesi più caldi, è perfetta per qualsiasi genere di palato… anche i più esigenti!

Il segreto per ottenere un Riso patate e cozze a prova di chef risiede in due elementi: la cottura del riso e la pulizia delle cozze.

Scopri la nostra selezione di Riso Italiano

La cottura del riso costituisce un argomento spinoso in quanto unisce due tipologie di questioni: il gusto personale e la tipologia di riso scelto per preparare questo piatto della tradizione. A differenza di quanto si possa pensare, questo ingrediente non deve essere precotto, ma deve essere aggiunto a crudo sulla preparazione di cozze e patate: solo in questo modo potrai ottenere il sapore unico del “come preparato una volta”. Per questo è fortemente sconsigliato far scottare il riso prima di informarlo: in questo modo non solo otterrai due cotture disomogenee, ma anche i sapori non saranno adeguatamente amalgamati tra loro. Se sei un amante del riso al dente, potrai procedere con la cottura per un tempo di circa 50 minuti; al contrario se preferisci che i chicchi siano più morbidi sotto ai denti, potrai prolungare la cottura per altri 15 minuti (circa)l

La pulizia delle cozze è un’arte antichissima che, soprattutto nel Meridione, viene tramandata meticolosamente di generazione in generazione. La tecnica e la pazienza sono sicuramente due aspetti da non trascurare in questo genere di attività che risulta fondamentale per la riuscita corretta del Riso Patate e Cozze. Per assicurati che non sia presente alcun residuo né di sabbia né di altra natura sulla conchiglia, potrai utilizzare un coltellino per eliminare la parte più grossolana e poi uno spazzolino da denti per il “lavoro di fino”.

Le varianti gourmet da provare secondo Qualità a Domicilio 

Il Riso Patate e Cozze costituisce esso stesso una variante della Tiella le cui origini risalgono al periodo della dominazione spagnola nel Meridione. Ed è proprio dalla Spagna che viene importata questa ricetta come per somiglianza con la nota paella con la quale il Riso Patate e Cozze condivide la maggior parte degli ingredienti (riso, molluschi, pomodoro e cipolla”; inoltre, a rimarcare la somiglianza tra le due pietanze, si aggiunge il fatto che entrambi prendono il proprio nome dal contenitore nel quale vengono cotti – nel primo caso la tiella che in dialetto pugliese significa teglia e la paella per il piatto spagnolo.

Nonostante il Riso Patate e Cozze nasca come piatto povero, nel corso degli anni ne sono state realizzate numerose varianti che rispondevano in maniera evidente alla stagionalità dei prodotti disponibili. Tra quelle più note vi è la presenza di carciofi e di zucchine che arricchiscono il contenuto di verdure a questo piatto e il polpo come variante nobile delle cozze. Infine, per quanto riguarda il formaggio, al tradizionale formaggio può essere sostituito il pecorino.

A prescindere dagli ingredienti che vengono scelti, è di fondamentale importanza ricordare che tutti gli ingredienti devono essere crudi incluso il riso.

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Hai appena aggiunto questo prodotto al carrello: