fbpx

Spesa a domicilio: come scegliere gli alimenti da casa

spesa a domicilio

Spesa a domicilio: come scegliere gli alimenti da casa

La spesa a domicilio è forse una delle recenti innovazioni umane più apprezzate e in costante diffusione. Inutile negarlo: a quasi nessuno piace fare la spesa al supermercato, a nessuno piace girare a vuoto sperando che si liberi un parcheggio o affrontare la folla con la speranza di riuscire a comprare tutto il necessario e senza dimenticare nulla. Grazie alla spesa a domicilio tutto questo sarà solo un brutto e lontano ricordo.

Spesa a domicilio: come scegliere

Con i numerosi impegni di tutti i giorni, il tempo che abbiamo per fare la spesa si riduce, spesso, al fine settimana. È quindi normale se, in quei giorni, non solo siamo costretti a fare una spesa settimanale, ma i punti vendita sono presi d’assalto da intere famiglie nelle nostre stesse condizioni. Nei giorni in cui, teoricamente, dovremmo riposarci dopo una settimana di lavoro, siamo costretti ad affrontare la folla per riempire la dispensa. Una notevole fonte di stress!

Il problema, però, non è limitato al solo fine settimana: se durante la settimana ci accorgiamo di esserci dimenticati di comprare qualcosa (magari proprio per colpa della ressa che c’era al supermercato!), siamo costrette ad andare a fare una piccola spesa la sera, dopo il lavoro abbastanza stanchi della giornata.

È proprio per ovviare a problemi del genere che, negli ultimi anni, è stata introdotta la spesa a domicilio. Spiegare i motivi della sua rapida crescita e diffusione è superfluo. Passiamo invece a parlare di come usufruire al meglio di questo servizio. Nella maggior parte dei casi, si tratta un servizio che richiede un piccolo extra ma, d’altro canto, ci evita molte scocciature!

Come funziona la spesa domicilio

Anzitutto tutti i supermercati, botteghe e punti vendita sono dotati di un sito internet con riportate le promozioni, le news, eventuali raccolte punti e così via, oltre che la sezione e-commerce. In parole povere, troviamo una sezione dedicata alla spesa online, che è una sorta di vetrina digitale in cui poter visionare i prodotti in vendita, prima di acquistarli.

La complessità e la “grandezza” di tale vetrina dipende, ovviamente, dalla varietà di prodotti venduti da quel preciso negozio o catena di supermercati. Maggiore è l’offerta e più ampia sarà la sezione e-commerce.

Occorrente necessario

Ciò che vi servirà per fare la spesa online è la vostra lista della spesa, un computer/tablet/smartphone e una connessione internet: mettetevi comodi e iniziate! Normalmente i prodotti sono divisi in categorie e, spesso, anche in ulteriori sottocategorie. Tutto questo va a vantaggio del cliente che, in questo modo, troverà il tutto facilmente.

Come funziona l’e-commerce

Dovete pensare alla spesa online come a un negozio virtuale: se, per esempio, avete bisogno dei formaggi vi rechereste presso il banco frigo sezione “formaggi” e inizierete a scegliere il vostro preferito valutando anche le differenze di prezzo. Sul vostro terminale selezionate la categoria dei formaggi e vi verranno mostrati tutti i risultati che rientrano in tale specifica. Per ogni elemento avrete il peso, il prezzo ed eventuali sconti/promozioni se previste. Nel caso in cui dobbiate fare una ricerca più accurata o vi serve un determinato prodotto/marca, potete fare la ricerca per nome digitando, nell’apposito spazio, la marca o il bene che state cercando.

spesa a domicilio

Grazie a comodi menù a tendina, per ogni prodotto potete acquistare più porzioni, selezionando semplicemente il numero. Man mano che vi spostate tra i differenti scaffali multimediali e fate i vostri acquisti con tutta calma e senza ressa, ciò che selezionate si va ad accumulare in un carrello della spesa digitale, a cui potete accedere in qualsiasi momento per vedere se manca qualcosa o per controllare il costo della spesa.

La scelta dei prodotti avviene proprio come in negozio, ma lo fate da casa vostra, con calma, senza la folla attorno a voi e con la possibilità di riuscire a ricordarvi di comprare tutto ciò che vi eravate prefissati.

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Hai appena aggiunto questo prodotto al carrello: