fbpx

I vantaggi di avere sughi artigianali sempre in dispensa

sughi

I vantaggi di avere sughi artigianali sempre in dispensa

Per noi italiani la pasta e i sughi non sono semplicemente una tradizione, ma un vero e proprio modo di vivere la cucina. In nessun’altra parte del mondo c’è l’attenzione per la pasta come qui in Italia. Una prova è rappresentata dalla varietà di formati di pasta che possiamo trovare in qualsiasi supermercato. Quando dobbiamo scegliere cosa comprare ci troviamo davanti a diverse forme, diverse materie prime, diverse marche e, ormai, a diversi tipi di farina. Come se non bastasse, in molti prediligono ancora la pasta fresca, sia essa fatta in casa o acquistata presso le gastronomie specializzate.

Ogni pasta che si rispetti, però, deve essere accompagnata da un sugo di alta qualità.
Sebbene gli italiani siano maestri nella preparazione dei sughi, è purtroppo sempre più difficile trovare il tempo da dedicare alla cucina a causa di una vita troppo veloce e frenetica. Per coloro che però non vogliono rinunciare al buon cibo, ecco venire in soccorso i sughi artigianali!

Offrono grande varietà

Per nostra fortuna, la varietà di sughi artigianali è ampia ed è in grado di accontentare tutti i gusti, anche quelli più difficili.

Sono finiti i tempi in cui si compravano i sughi al supermercato, luogo in cui la qualità era abbastanza bassa e la scelta non delle migliori. Oggi è possibile mettersi in casa conserve che, in alcuni casi, non saremmo neanche capaci di preparare o che richiederebbero lunghe lavorazioni.

Un esempio? Il ragù di cervo, ottenuto rigorosamente da carni italiane e pomodoro italiano, senza l’aggiunta di coloranti conservanti. Questo sugo si sposa benissimo anche alla polenta e si presta alla creazione di originali aperitivi.

Il ragù di chianina si compone solo di carne IGP e viene preparato secondo tradizione, proprio come lo mangereste in Toscana.

Scopri la nostra selezione di Sughi Artigianali

Sono veloci da preparare

Come già accennato, non sempre si ha tempo o voglia di cucinare un buon sugo casalingo. Con una vita piena e divisa tra mille impegni, il lavoro, la famiglia e tanto altro, il tempo dedicato alla cucina cala notevolmente. Nonostante questo, però, tutti hanno voglia, almeno ogni tanto, di gustare una buona pasta con un ragù diverso dal solito, anche solo per concedersi un piccolo sfizio.

Se prende questa voglia, è importante avere a portata di mano dei sughi artigianali. Non servono molti minuti per prepararli ma, al tempo stesso, avrete il gusto delle conserve di una volta.

Una volta che la pasta è cotta, non dovete far altro che aprire il vasetto e far saltare il suo contenuto in una padella insieme alla pasta. Pochi secondi e il piatto è servito.

Per coloro che la sera devono prepararsi anche il pranzo da consumare al lavoro, ancora una volta i sughi artigianali vanno in loro soccorso. Durante la pausa pranzo vi potrete gustare un piatto di alta gastronomia.

Salvano qualsiasi serata

Vi è mai capitato che, inaspettatamente, qualche vostro amico o parente si fermasse a cena a casa vostra? In quei casi non si ha mai idea di cosa si possa cucinare.

Sebbene l’elemento più importante sia la compagnia, nessuno vuole servire a coloro che ama un pasto estremamente semplice o addirittura povero: in Italia teniamo in grande considerazione gli ospiti e il cibo che serviamo loro.
Spesso la prima opzione che viene in mente è proprio un bel piatto di pasta da condire magari con un vasetto di sugo artigianale. Ed ecco che la serata è salva! In poche mosse riuscirete a imbandire un’ottima cena senza dovervi stressare o trascorrere tantissimo tempo ai fornelli.

I vostri ospiti apprezzeranno sempre e si stupiranno delle vostre capacità culiarie!

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


Hai appena aggiunto questo prodotto al carrello: