fbpx

Verdure di stagione: quali acquistare a maggio

verdure di stagione

Verdure di stagione: quali acquistare a maggio

Non c’è mese forse che possa incarnare meglio il trionfo delle verdure di stagione. A maggio la natura va oltre la rifioritura: un’esplosione di colori e frutti della terra che, se accuratamente selezionati, impreziosiranno la nostra sporta e faranno il nostro benessere. È la primavera in tutta la sua abbagliante bellezza che ci viene incontro e ci consiglia come approfittare di così tanta ricchezza. Colori che sono la manifestazione visibile del patrimonio di valori nutrizionali custoditi dai vegetali in questa fase dell’anno.

A maggio non abbiamo bisogno di surgelati o prodotti di serra. Sono i mercatini a offrire il meglio che c’è, a qualche chilometro soltanto dai campi. Le verdure di stagione hanno molteplici qualità. Innanzitutto contengono un corredo di principi benefici che non si riscontra in altri momenti dell’anno con così tanta forza. Vitamine e sali minerali per nutrire e disintossicare il nostro organismo dalle tossine accumulate d’inverno quando, al contrario, l’alimentazione fa i conti con quel che c’è. Ma c’è un elemento che abbonda in particolare nelle verdure di stagione, il più prezioso e ingistamente trascurato di tutti: l’acqua. I vegetali di questo periodo sono i più ricchi in assoluto.

Le verdure tipiche del mese di maggio

Quali sono le verdure di stagione che è consigliabile acquistare nel mese di maggio? La panoramica è ampia e necessariamente non può abbracciare l’intero campo delle opzioni. Tra le più significative e apprezzate ci sono gli asparagi, tipici della fase primaverile. I broccoli, con particolare riferimento a quelli di cavolo (le rape fioriscono in inverno).

Nei fondi rurali furoreggiano le verdure a foglia che rinascono dopo i rigori del freddo. Lattuga, indivia, rucola, radicchio rosso, per saporitissime e colorate insalate. Il verde intenso della cicoria attrae l’occhio e dissimula con destrezza quel suo amaro di fondo. Autentici dominatori dei campi in questa stagione sono i finocchi, miniere d’acqua e vitamine con potenti capacità drenanti e antigonfiore.

È il momento anche dei carciofi che, oltre a essere ottimi vegetali da cucina, costituiscono sempre più spesso un elemento caratterizzante di liquori dall’aroma inconfondibile. La loro azione regolarizza l’intestino e la peristalsi, aiutando così tutto l’organismo nelle sue funzioni vitali. Di quest’epoca d’oro sono degnissimi abitanti pure gli spinaci con la loro dotazione di ferro resa celebre persino nei fumetti. Poco considerati, i ravanelli sono al contrario utilissimi alleati della nostra salute grazie alla loro efficacia antiossidante. A maggio sono in maturazione infine anche le barbabietole.

I must have del mese di maggio

Ma certamente non è finita. Tra le verdure di stagione che consigliamo di acquistare a maggio figurano senz’altro tre protagonisti assoluti del momento. Le fave possono essere considerate un manifesto della primavera che rinasce. Quando i pingui baccelli verdi si fanno turgidi è il segno che il freddo è alle spalle e i terreni lo sentenziano donandoci questo legume a torto considerato minore. E invece il loro palmares nutrizionale è di tutto rispetto: vitamina B in elevate concentrazioni, ferro, proteine nobili come tutti i legumi. Ma la loro peculiarità numero uno è nelle fibre e nell’apporto idrico che sono in grado in misura notevolmente superiore rispetto alle specie “cugine”. Senza dimenticare la inimitabile capacità di ergersi a ottime protagoniste dei pic-nic come compagne di formaggi pecorini e salumi del territorio su morbido pane.

Nel campo dei legumi troviamo quindi un altro must di stagione. I piselli vantano sorprendentemente il più alto tasso di proteine tra le leguminose. Sono grandi tributarie di vitamina A e B1 al nostro organismo, non male anche l’apporto di fosforo, potassio, sodio, magnesio e naturalmente di ferro.

E che dire delle patate novelle? Scorgerle nella cesta del mercante e acquistarle è un attimo. Le immaginiamo già crogiolarsi nel forno con olio extravergine d’oliva in abbinamento a pezzetti di buona carne. Maggio è il momento migliore per raccoglierle perché è in questa fase che presentano il maggior tasso di selenio e vitamina C.

In definitiva le verdure di stagione rappresentano la scelta perfetta per alimentarsi con gusto e benessere, garantendo peraltro di non spendere cifre eccessive per cibi provenienti dall’altro capo del mondo o dal congelatore.

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *